Corso di Vetrinista e Visual Marketing

Il Corso da “VETRINISTA” e “VISUAL MERCHANDISING” è composto da otto lezioni in formato PDF e due lezioni VIDEO. L’allievo è in grado di esporre con numerose soluzioni il prodotto in vendita.

Iscriviti ora! Corso fruibile totalmente online Tutti i livelli

Il Corso da “VETRINISTA” e “VISUAL MERCHANDISING” è composto da otto lezioni in formato PDF e due lezioni VIDEO.
Vengono insegnate le materie specifiche lavorando su diverse tipologie di merci, studiate per facilitarne l’apprendimento.
Alla fine l’allievo è in grado di esporre con numerose soluzioni il prodotto in modo vincente, progettare una vetrina, illuminarla correttamente e darle il giusto messaggio di comunicazione.
È inoltre fornito un programma da scaricare, auto-installante, sul proprio pc, con verifica attraverso un test comprendente una settantina di domande/risposte, per verificare il proprio apprendimento.

Il lavoro del VETRINISTA è inteso come colui che allestisce le vetrine del punto vendita, cercando di valorizzare i prodotti e di presentarli in modo tale da attirare l’attenzione della clientela; se si occupa anche del loro allestimento all’interno del negozio, è detto ‘visual merchandiser’.
Le mansioni di questa figura variano in base al settore merceologico nel quale opera. In generale, i suoi compiti consistono nel curare gli aspetti decorativi degli allestimenti.
In un momento di massima concentrazione dell’offerta commerciale locale e globale, si impone un rinnovamento della comunicazione visiva del punto vendita. Oggi ogni forma di comunicazione passa prima di tutto attraverso le immagini, la vetrina e il layout espositivo resistono tra i mezzi più validi di promozione dei prodotti e dei servizi offerti.
La consulenza di un Vetrinista esperto diviene, pertanto, indispensabile per creare quella perfetta armonia tra materiali, colori e arredi che diventano gli elementi del Visual Merchandising.

Programma Lezioni:

  • Lezione 1
    Cenni storici
    Motivazioni d’acquisto
    Obiettivi del visual merchandising
  • Lezione 2
    Il punto vendita
    Il layout del punto vendita
    Elementi di comunicazione esterna ed interna
  • Lezione 3-4
    Suddivisione dello spazio di vendita
    Strutture espositive
    Criteri e dettagli espositivi
  • Lezione 5
    La vendita visiva e assistita
    Il punto focale e il punto display
  • Lezione 6
    Storia della vetrina
    Tipologie di vetrine
    Tipologie di allestimenti
  • Lezione 7
    Tipologia di luci e loro uso in vetrina
    Ruoli e programmazione delle vetrine
    Teoria dei colori e loro uso in vetrina
  • Lezione 8
    Le varie tipologie merceologiche di vetrina
    Errori in vetrina
    10 Regole
23,90 

Cosa è incluso

  • 2 videolezioni on-demand
  • 8 lezioni PDF
  • Certificato di partecipazione
Ask ChatGPT
Set ChatGPT API key
Find your Secret API key in your ChatGPT User settings and paste it here to connect ChatGPT with your Tutor LMS website.